Studio di nudo maschile visto da tergo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-03878 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Studio di nudo maschile visto da tergo - disegno 
Nel disegno "Studio di nudo maschile visto da tergo" vi è da parte di Primo Conti un evidente recupero della tradizione fiorentine, con particolare riferimento all'opera di Michelangelo. I tratti che compongono l'immagine, realizzati attraverso una serie di linee incrociate di penna, creano un chiaroscuro netto, modulato nell'intensità anche attraverso differenti gradi di diluizione dell'inchiostro bruno utilizzato. È molto probabile che il foglio costituisca un bozzetto preparatorio per la figura maschile vista di spalle presente all'interno del dipinto "La tempesta miracolosa": un olio su tela realizzato come il disegno nel 1930. Il piccolo foglio inedito fu donato dall'artista alle collezioni pubbliche milanesi nel 1932. 
inchiostro bruno su carta 
4y010-03878 
4y010-03878 

data from the linked data cloud