Testa di giovane donna - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-06758 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa di giovane donna - disegno 
Emilio Malerba ha assorbito per via indiretta e per inclinazione naturale la maniera cara ai pittori d¿avanguardia del primo Novecento francese, rimanendo al di fuori dalla pittura nata dal divisionismo lombardo. Egli sviluppa un modo di rappresentazione per masse disegnate con larghi tratti, elementi che si osservano in una piccola opera dell¿artista acquistata dal comune di Milano nel 1933 e conservata presso il Civico Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco. Il disegno raffigura una testa di donna schizzata a matita e poi definita con veloci tratti a penna e inchiostro nero e rosso che si muovono paralleli. È realizzata su un piccolo ritaglio di cartoncino, nel cui verso - oltre a una serie di annotazioni di difficile lettura - si legge la scritta "maggio 917", indicazione fondamentale per poter datare il disegno posteriormente al 1917, ma non oltre il 1920. L¿opera, infatti, testimonia ancora uno stile lontano dagli ideali della pittura di "Novecento" di cui l¿artista fu esponente, nonché precursore già dai primi anni Venti. 
matita di grafite, penna e inchiostro nero, penna e inchiostro rosso su cartoncino 
4y010-06758 
4y010-06758 

data from the linked data cloud