. . . . "matita di grafite su carta lucida"@it . "Il foglio denominato \"la Prudenza\", acquistato dall'artista nel 1933 dalle Civiche Raccolte milanesi, fa parte di una serie di opere allegoriche ispirate alle virtù cristiane e realizzate da Manzù intorno al 1932. Attraverso una riflessione sulle opere picassiane dei primi anni Venti, Manzù in questo foglio raggiunge \"un senso di bellezza classico in cui la classicità non è un modello formale ma una pratica di meditazione\" (Dallaj 1991). Il disegno è realizzato con un leggero tratto di matita ed è caratterizzato da un tenue chiaroscuro ottenuto con sottilissime linee che, oltre a esaltare l'elegante corporeità della figura, seguono armoniose la plasticità delle sue forme."@it . . . . . . "4y010-06804" . . . . . "4y010-06804" . . . . . "La prudenza - disegno"@it . . . . . .