. . . . . "Il disegno fa parte di un ciclo di opere realizzate da Alberto Martini, tra i primi anni Trenta e la metà degli anni Quaranta del Novecento, e pubblicati nel 1946 dall¿artista in un \"poema grafico\" con scene e frammenti illustrati della vita di Cristo. Il momento rappresentato è quella del bacio di Giuda, narrato dai Vangeli. Martini con maestria e grande sensibilità espressiva, crea sull¿opera ombre profonde che riempiono l¿intero sfondo facendo risaltare il bianco intenso e luminoso delle due figure in primo piano. Il dramma che l¿artista vuole esprime è tutto interiore, esemplificato dallo sguardo ferito del Cristo e da quell¿esemplare gesto trasformato da atto d¿amore a simbolo di vile tradimento."@it . . . "4y010-07149" . . . . . . . . "Composizione biblica - Il bacio di Giuda - disegno"@it . . . . "penna e inchiostro, inchiostro di china su carta"@it . "4y010-07149" . . . . . .