Studio di testa femminile - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-10508 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Studio di testa femminile - disegno
L'opera si discosta dalle consuete impostazioni caricaturali dei profili eseguiti da Romolo Romani nei primi anni del '900. Stilisticamente, infatti, il disegno si avvicina ai ritratti realizzati dall'artista intorno a primissimi anni Dieci del nuovo secolo e risente dell'ambiente scapigliato lombardo nel quale il pittore si era formato e al quale tornò a guardare negli ultimi anni della sua vita. L'opera, inoltre, può essere accostata ai disegni dello stesso periodo realizzati da Boccioni, che rimandano a comuni impressioni simboliste derivate in particolar modo da Medardo Rosso. L'artista bresciano, in questo ritratto, descrive in maniera minuziosa i tratti fisionomici della donna effigiata con un sapiente uso del chiaroscuro che conferisce al volto una spiccata luminosità.
matita di grafite su carta bianca
4y010-10508
4y010-10508