. . . . . . . . . . "matita di grafite su carta bianca"@it . . "4y010-11094" . . . "4y010-11094" . . "Il mezzo grafico è usato da Sassu non solo come supporto progettuale per le opere dipinte, ma anche come linguaggio espressivo autonomo. Il foglio con lo \"Studio della testa maschile\" firmato e datato al 1933 è stato acquistato per le raccolte pubbliche direttamente presso l'artista in quello stesso anno. Il disegno, probabilmente un ritratto o semplicemente uno studio, si caratterizza per una semplicità della forma e una sintesi della scrittura grafica. La testa è abbozzata da tratti leggeri di matita nella parte superiore che si infittiscono, diventando sempre più marcati, nel resto del volto. Il chiaroscuro è realizzato mediante lunghi tratti veloci di matita grassa che si incrociano e si intrecciano attraverso linee discontinue nelle parti più in ombra."@it . . . . . "Studio di una testa maschile - disegno"@it . . . .