Nudo femminile a mezza figura - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-11100 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Nudo femminile a mezza figura - disegno
Affermatosi come pittore di punta del Novecento italiano, Carlo Sbisā nel 1929 si trasferisce a Milano, dove espone con il gruppo di Margherita Sarfatti in diverse occasioni. Sempre nel capoluogo lombardo presenta, all'interno della Galleria del Milione, nel novembre del 1931 e poi in Libreria dal 13 maggio del 1932, un gruppo di opere appartenenti a diversi periodi della sua attivitā. A distanza di qualche mese dalle due esposizioni, le raccolte pubbliche milanesi acquistano dalla Galleria del Milione il "Nudo femminile a mezza figura". Per l'assenza di documenti, perō, non si č in grado di stabile in quale delle due esposizioni l'opera fu presentata.
Il disegno vicino alle opere di Funi e Oppi, calibrato tra moda e classicismo, č realizzato tramite un sapiente uso del carboncino, attraverso un gioco non causale di equilibri e rimandi. Esso descrive la donna attraverso una pacatezza d'impostazione e una pienezza di volumi. Il tratto netto che contorna il corpo della modella č sfumato da morbide tracce di carboncino, questo regala alla figura una classica e armoniosa bellezza (Vilardi 2001-2002).
carboncino su carta bianca
4y010-11100
4y010-11100