Servaggio pacifista - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-11302 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Servaggio pacifista - disegno 
Soldato cinese con strumento di tortura al collo 
Nell'agosto del 1921, Mario Sironi inizia a lavorare come illustratore e critico per il quotidiano fascista "Il Popolo d'Italia", collaborazione durata per oltre vent'anni, ma con maggiormente intensità fino al 1925. Le illustrazioni siroriane ebbero come bersaglio prima di tutto i partiti avversari di Mussolini e successivamente i giornali a essi legati. Esse tuttavia non sempre si riferivano ad articoli precisi pubblicati dal quotidiano, ma manifestavano un atteggiamento di dileggio e critica nei confronti della politica in generale, del periodo storico e della condizione sociale dell'epoca. Il foglio, conservato presso le Civiche Raccolte del Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco, fu donato nel 1927 dalla "Rivista illustrata del Popolo d'Italia" e raffigura un soldato cinese in divisa con uno strumento di tortura al collo. Attraverso un segno sicuro, veloce e continuo d'inchiostro di china, Sironi descrive la figura del soldato inserendola in un fondale scuro, riuscendo coś a creare un'immagine graffiante di grande sintesi espressiva. 
matita di grafite e inchiostro di china su carta 
4y010-11302 
4y010-11302 

data from the linked data cloud