. . . . . . "penna e inchiostro su carta, applicata su controfondo"@it . . . . . . . . . . . "Fiorenzo Tomea, tornato a Milano nel 1928 dopo aver studiato presso l'accademia Cignaroli di Verona, nel capoluogo lombardo entra subito in contatto con Edoardo Persico e con l'ambiente dei giovani artisti milanesi. Nel 1931 Persico lo invita a esporre all'interno della Galleria del Milione, dalla quale l'anno successivo le Civiche Raccolte d'Arte milanesi acquisteranno due suoi disegni: \"Schizzo di tre figure femminili\" e \"I quattro apostoli\" (inv. 6747 B 2569). Nel piccolo foglio con le tre figure femminili, attraverso segni incisi di inchiostro nero Tomea traccia velocemente la fisionomia delle tre figure e l'architettura di un piccolo villaggio alle loro spalle. In esso è già visibile l'apertura nei confronti di un'arte popolare, semplice ed essenziale che caratterizzerà le sue opere successive."@it . "Schizzo di tre figure femminili - disegno"@it . . . "4y010-11589" . "4y010-11589" . . . .