. . "4y010-11590" . . . "Tra il 1926 e il 1927 Fiorenzo Tomea studia presso l'accademia Cignaroli di Verona, dove conosce Birolli e Manzù e nel 1928 a Milano inizia a frequentare i giovani artisti che orbitavano vicino a Edoardo Persico. Il critico nel 1931 presenta alla Galleria del Milione la prima mostra dell'artista, dalla quale l'anno successivo le Civiche Raccolte d'Arte milanesi acquistano due fogli: \"I quattro apostoli\" e \"Schizzo di tre figure femminili\" (inv. 6746 A 1994). Tomea già nelle sue prime opere degli anni Trenta si orienta verso un'arte sacra ricca di spiritualità religiosa, genuina e popolare. Nel foglio con gli apostoli, infatti, un tratto elementare d'inchiostro definisce le sagome di quattro arcaiche figure maschili sedute al di là di un tavolo. Esse esibiscono una narrativa essenziale, dalla quale si traduce un'arte semplice ma non ingenua."@it . . . . . . . . . . . "I quattro apostoli - disegno"@it . . . . . . . "inchiostro a penna e acquerello su carta"@it . . "4y010-11590" .