Al caffè - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-11657 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Al caffè - disegno 
Nunc est bibendum 
Interprete della vita di strada nelle più variegate sfaccettature, nelle sue opere Valeri descrive senza nessuna inibizione gli spazi della vita quotidiana colmi di popolani, borghesi e gente comune. Soggetti e figure all'interno di botteghe e case di tolleranza, feste popolari e sale da ballo, tra i vicoli dei palazzi o all'uscita dal teatro; tra i bar e i caffè stracolmi di bevitori ubriachi. Attratto dall'ideale di vita bohémien, l'artista prende parte alle vicende di questo vivace mondo e ne riflette la voracità nelle proprie opere, attraverso la rappresentazione di emozioni folgoranti e suggestioni di ironica malinconia. Nel disegno, appartenuto a Vittore Grubicy e donato alle collezioni pubbliche nel 1917 (Dallaj 2005), gli irruenti tratti di penna e matita e le leggere pennellate d'inchiostro, conferiscono alla scena forte dinamicità, coinvolgono l'osservatore e ne esaltano l'atmosfera. L'orchestrazione perfetta di tali composizioni corali, dove le singole figure si perdono nella folla, è sicuramente una delle miglior doti di Valeri, che fa della gioia di vivere della gente che raffigura uno dei principali elementi della sua poetica (Luser 2002). 
inchiostro nero (china), inchiostro di china acquerellato e matita di grafite su carta bianca incollata su cartone 
4y010-11657 
4y010-11657 

data from the linked data cloud