I profughi - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-11749 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

I profughi - disegno 
Il disegno "I profughi" fu acquistato dalla Civiche Raccolte milanesi in occasione della Mostra di Guerra degli artisti combattenti e mutilati nel 1924, manifestazione nella quale l'opera fu esposta insieme ad altri ottantasette "impressioni" di guerra realizzate dall'artista. Il foglio č collegabile, inoltre, a diverse opere grafiche di Viani in cui il drammatico protagonista č il popolo pių disperato. Esso incarna quel sentimento di riflessione sulla sofferenza dell'uomo e sul disaggio esistenziale prodotto dal conflitto bellico. Nell'opera Viani descrive due figure senza volto abbozzate attraverso veloci tratti di carbonino i quali si fanno pių intensi nei contorni che descrivono le figure. Affrontando il tema della guerra come un doloroso ed epico racconto popolaresco, Viani sagoma due asciutte figure, vestite di nero, segnate dalla sofferenza e dalla fatica. Quella in primo piano, in particolare, sembra mostrare un lutto perpetuo, rimanendo immobile e muta, come sigillata in un antico e traumatico silenzio. 
carboncino su carta 
4y010-11749 
4y010-11749 

data from the linked data cloud