Studio di una mezza figura di contadino - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-11750 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Studio di una mezza figura di contadino - disegno
Lorenzo Viani sofferma la propria attenzione su un determinati tipi umani, caratteri e situazioni. I suoi personaggi sono profughi, mendicanti, pescatori e contadini, incontrati tra i porti delle città o tra le campagne dei piccoli villaggi. Nello "Studio di una mezza figura di contadino", con un veloce tratto di matita, l'artista descrive la sagoma di un uomo di tre quarti, incorniciato all'interno di un rettangolo. La veste è accennata semplicemente da sottili linee di grafite, mentre il volto risulta più naturalistico. Questo, infatti, è maggiormente dettagliato grazie a tratti marcati di matita che ne fanno risaltare i capelli scuri, la barba increspata e le sopracciglia folte.
matita di grafite su carta
4y010-11750
4y010-11750