Casa sulle rive di un lago - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25297 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Casa sulle rive di un lago - disegno
Le petit port
Romagnolo di nascita, Baldo Guberi inizia la sua formazione artistica presso la locale scuola di disegno, l¿Accademia di Belle Arti di Ravenna. A ventanni si reca per la prima volta all¿estero, soggiornando a Ginevra e sussessivamente in Marocco e in Francia. Nel gennaio del 1932, espone più di trenta opere in una personale alla Galleria del Milione, dalla quale nello stesso anno le Civiche Raccolte milanesi acquistano"Le petit port", un disegno a tempera e acquerello su carta. Non si può essere certi della presenza del foglio all¿interno dell¿esposizione sopra citata, seppur nella stessa occasione furono presentati anche dodici opere grafiche dell¿artista, oltre alle quattro illustrazioni - dalla linea essenziale e dalla forte influenza metafisica - realizzate per il testo "La Vie Extrême", opera scritta in francese da Gilbert Troilliet e pubblicata a Ginevra nel 1931. Nel disegno del Castello Sforzesco Giuberti ricrea il proprio mondo interiore attraverso la fantastica rielaborazione del paesaggo: un piccolo porticciolo circondato da case con due barche arenate sulla spiaggia. L¿opera è realizzata con spesse pennellate di colori vivaci fortemente diluiti, i quali, contrapponendosi fra di loro, scivolano sul foglio creando un¿ambientazione nostalgica e malinconica. Il nero intenso che circonda il perimetro delle case, degli alberi e delle barche, si espande in delicatissimi grigi, lasciando spazio ai colori vivi della montagna sullo sfondo, delle case dai tetti rossi e del mare che riflette l¿azzurro del cielo. L¿artista, in questo disegno, esprime la sua forte sensibilità poetica nei confronti della natura, che in questo caso è rielaborata attraverso un linguaggio espressivo tutto personale.
acquerello, tempera su carta bianca
4y010-25297
4y010-25297