Spagna libera - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25506 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Spagna libera - disegno 
In seguito allo scoppio della guerra civile spagnola e al conseguente governo di Francisco Franco, Renato Guttuso, anche attraverso la sua arte, prende nette posizioni contrarie nei confronti della dittatura. Dopo la morte del generale nel 1975, la rivolta degli spagnoli si era intensificata. Sotto i colpi delle rappresaglie franchiste, arresti, torture e uccisioni erano all'ordine del giorno. In sostegno al popolo spagnolo, il "Comitato Lombardo Spagna Libera", tra il marzo e l'aprile del 1976, organizzava una mostra vendita di solidarietà per i detenuti politici iberici. In quell'occasione le raccolte civiche milanesi acquistano un disegno a china dell'artista siciliano firmato e datato al 1951. In esso, i volumi degli elementi figurativi rappresentati si deformano (braccia e pugni chiusi tentano di scardinare una rete) e attraverso un tratto continuo regalano un'immagine animata e confusa. Grandi scritte entro la composizione accentuano maggiormente il messaggio che l'opera stessa vuole dare: "W la classe operaia spagnola, W Asturias, W la gioventù di Spagna, W la libertà e il socialismo. Via i fascisti dall'Europa. Via Franco". 
inchiostro di china su carta 
4y010-25506 
4y010-25506 

data from the linked data cloud