Testa femminile - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25511 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa femminile - disegno 
La signora Palmer 
Nel 1920 Carrā, ormai lontano dalla poetica Futurista, continua a ricercare nella sua opera quella sintesi espressiva dell'idea che lo condurrā, al termine della propria ricerca metafisica, verso un principio di arcaica semplificazione. Il disegno con la "Testa femminile" come esplicitato nell'iscrizione autografa: "Alla gentile sig.ra Palmer in segno di profonda amicizia. Carlo Carrā Natale 920", č un dono dell'artista alla Signora Palmer, amica del pittore. Tale amicizia č documentata del resto in un altro foglio del 1917, raffigurante un volto femminile con le stesse caratteristiche fisiognomiche della donna (cfr. Russoli, Carrā 1977 p. 245 cat. 286). Ancora legato a una poetica primitivista il disegno con La signora Palmer č eseguito attraverso un tratto leggero e continuo della matita e descrive il volto della donna attraverso una delicata ricerca di plasticitā; essa č resa da un chiaroscuro tenue ottenuto attraverso sottili tratti di grafite. Il foglio, oggi conservato presso le raccolte del Gabinetto di Disegni, č stato acquistato dal comune dalla signora Maria Muneroni Gatti nel 1957. 
penna, inchiostro e tracce di matita di grafite su carta 
4y010-25511 
4y010-25511 

data from the linked data cloud