Donna seduta verso sinistra - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25518 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Donna seduta verso sinistra - disegno
Estate
Le opere grafiche di Aldo Salvadori sono poesie scritte di volta in volta con la matita o il carboncino, con la sanguigna o con l¿asticella di bambù intinta nell¿inchiostro. "E son tutte poesie di donna, ispirate alla grazia naturale della donna, dal suo cuore di fiore, dal suo odor di frutto, dalle sue epidermiche radiazioni di felicità, dal suo trasparente e impenetrabile mistero d¿esser bella" (Valeri 1962). Aldo Salvadori inserisce frequentemente queste eleganti figure, nude o abbigliate, ma sempre descritte con naturalezza e in atteggiamenti semplici e pacati. Il disegno "Donna seduta verso sinistra" è un¿esempio di tale produzione, un¿immagine commossa e armoniosamente formulata. La modella, infatti, nella sua elegante posa, mostra una raccolta sensualità in bilico tra l¿attesa e l¿abbandono. La figura, immersa in una diffusa trasparenza, acquista nello spazio in cui è posta una dimensione emblematica grazie anche a un chiaroscuro particolarmente fluido creato sfumando il carboncino con i polpastrelli delle dita. Il foglio fu acquistato alla Biennale di Venezia del 1954, insieme a un¿altra opera grafica dell¿artista (inv. Agg. 307).
matita su carta
4y010-25518
4y010-25518