Signora con cappello - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25589 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Signora con cappello - disegno
Il foglio con "La femme au chapeau", datato dalla critica all'incirca al 1915, è appartenuto inizialmente al gallerista e amatore d'arte francese Georges Chéron (Patani 1994). Presentato nelle principali rassegne espositive dedicate a Modigliani già dalla metà degli anni Cinquanta del Novecento, è pervenuto alle raccolte pubbliche del Castello Sforzesco nel 1975, dopo essere stato acquistato dallo storico dell'arte Antonio Morassi. L'immagine realizzata dall'artista livornese sembrerebbe essere, più che uno foglio preparatorio per un dipinto, uno dei tanti schizzi realizzati all'interno dei caffè parigini e nati con l'intento di bloccare l'istante. L'annotazione grafica dei dati fisiognomici di una signora paffuta dal cappello vistoso, occhi a mandorla e aria svampita, presenta una tipizzazione antiretorica e ironica che tracima nella caricatura. Qui, a differenza del Ritratto di André Salmon (inv. Agg. 27), il tratto lineare della matita appare più veloce ma risulta spesso e interrotto. Da segnalare è inoltre un altro disegno quasi identico al foglio del Castello, pubblicato da Cristian Parisot e custodito in collezione privata (C. Parisot, Modigliani. Catalogue Raisonné. Tome III Dessins, acquerelles, Roma 2006).
matita di grafite su carta
4y010-25589
4y010-25589