. "4y010-25637" . . . . . . . . "4y010-25637" . . . . "Venezia - disegno"@it . . . . . "carboncino, pastello su carta marrone incollata su carta bianca"@it . . "Dal 1919 al 1927 Semeghini vive a Venezia, partecipando attivamente alla vita artistica della città. In questo periodo si sofferma su una serie di vedute del bacino di San Marco e del Canale della Giudecca, realizzando meravigliose opere dalla fervida sensibilità cromatica. A questo periodo appartiene una suggestiva veduta delle città, raffigurante uno scorcio lagunare popolato da pescatori e da barche attraccate alla banchina. Essa è realizzata da un tratto sfumato di carboncino e da lumeggiature di gessetto bianco e pastelli colorati, i quali esaltano il valore prospettico della rappresentazione. L¿opera, inoltre, è caratterizzato da una blanda e quieta atmosferica, probabilmente ottenuta passando il polpastrello sul foglio a lavoro quasi finito. Il disegno fu esposto nel 1955, in occasione della \"XIX Biennale nazionale di Milano\"all¿interno della seconda sala del Palazzo della Permanente, e fu acquistato l¿anno successivo dalla Civiche Raccolte d¿Arte della città."@it . . . . . . .