Donna con bimba - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25662 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Donna con bimba - disegno
Donna con bimba (chioggiotta)
Dotato di lampante talento e protagonista indiscusso della pittura milanese degli anni Ottanta dell'Ottocento, Mosè Bianchi entrò sin da subito tra i "protetti" di Vittore Grubicy, allontanandosi gradualmente, dopo la rottura tra i due fratelli, per lavorare con la Goupil di Parigi (Quinsac 2005). In generale nelle sue opere il pittore monzese descrive visivamente un'umanità semplice e sincera colta nei più vari atteggiamenti e pose. Nei suoi disegni numerose sono le raffigurazioni di lavandaie e contadine della cittadina veneta di Chioggia, o anche semplici madri con i loro bambini. Singolare è, infatti, il foglio donato dall'artista a Vittore Grubicy nel 1881 così come citato dalla nota manoscritta in basso al foglio, raffigurante una Donna con bimba chioggiotta. La piccola opera arrivata nelle collezioni pubbliche nel 1920, è registrata da Nicodemi e Bezzola all'interno di una cornice di legno (Nicodemi, Bezzola 1935). Nel disegno, testimonianza delle ottime doti grafiche dell'artista, con leggeri tratti d'inchiostro bruno diluito è raffigurata un'amorevole scena di genere con una giovane madre avvolta in un drappo e la propria bimba che dorme tra le sue braccia.
inchiostro di china, seppia con lumeggiature di gesso bianco su carta
4y010-25662
4y010-25662