Senza titolo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25964 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Senza titolo - disegno 
Cesare Andreoni, pittore, grafico, illustratore, cartellonista e progettista, oltre che ideatore di oggetti e ambienti, aderisce al "Secondo Futurismo" nel 1924, anno in cui si svolge a Milano il primo congresso del movimento. L¿artista nel giro di poco tempo, seppur abbraccia a pieno le idee espresse dagli aeropittori, matura un linguaggio del tutto personale che risente inoltre di diverse correnti stilistiche, quali Astrattismo o Surrealismo. Infatti, osservando le opere dell¿artista conservate presso il Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco di Milano, si nota una maniera stilistica non unitaria, dovuta probabilmente non solo al suo carattere, sempre pronto a captare nuovi orientamenti, ma anche a un suo personale tormento interiore. Il disegno in questione, donato al civico istituto dall¿Archivio Cesare Andreoni nel 1992, risente di un linguaggio vicino alle opere realizzate nello stesso periodo dai maggiori artisti che orbitavano intorno alla Galleria del Milione. Attraverso fitti tratti intrecciati d¿inchiostro di china, il pittore crea una serie di forme ed elementi compositivi che si intrecciano e si ricompongono armoniosamente. 
inchiostro di china su carta 
4y010-25964 
4y010-25964 

data from the linked data cloud