Senza titolo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25965 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Senza titolo - disegno 
Osservando le opere di Cesare Andreoni, conservate presso il Civico Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco di Milano, si osserva uno stile non unitario, dovuto probabilmente non solo a un carattere sempre pronto a captare nuovi orientamenti, ma anche prodotto da un suo personale tormento estetico. Egli per molti anni milita tra le file dei futuristi milanesi diventando uno dei più apprezzati aeropittori. Ma rispetto al rigore quasi geometrico dei suoi primi quadri, nella produzione successiva, Andreoni lascia il posto a una visione per piani sovrapposti dove gli elementi rappresentati si infittiscono di rifermenti simbolici, di allusioni e di forme composte e astratte che si intrecciano. Nel disegno in questione l¿artista, con un tratto continuo di inchiostro di china, crea una serie di elementi che si contrappongono e si deformano in una moderna natura morta. In essa si riconoscono, infatti, tralicci geometrici, vasi ondulati, foglie di vite e fiori stilizzati. L¿opera documenta come l¿interesse di Andreoni risenta contemporaneamente di un linguaggio cubofuturista e astratto, un linguaggio che egli indagherà durante il corso degli anni Trenta simultaneamente all¿aeropittura. 
inchiostro di china su carta 
4y010-25965 
4y010-25965 

data from the linked data cloud