Composizione in rosso - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25968 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Composizione in rosso - disegno
Dalla metà degli anni Trenta, si osserva nelle opere di Andreoni un interesse per ritmi non rettilinei, l¿uso di arabeschi e forme curve dalla forte evocazione surrealista. Osservando i disegni dell¿artista, conservati presso il Civico Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco di Milano, si nota però una maniera espressiva non unitaria dovuta probabilmente al suo carattere sempre pronto a captare nuovi orientamenti. In questo periodo Andreoni, pittore per vocazione e con una preparazione sostanzialmente da autodidatta, passa dal rigore quasi geometrico dei primi quadri a una visione simbolica di elementi espressivi e a una cromia limpida, ma meno vivace e squillante. L¿opera in questione, donata come molte altre nel 1992 dall¿Archivio Andreoni all¿istituto milanese, gioca sulla creazione di equilibrio tra forme materiche arrotondate e forme geometriche, attraverso una sintesi armoniosa che si avvicina alla poetica informale.
tempera e matita colorata su carta marrone chiaro
4y010-25968
4y010-25968