I bevitori - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25969 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
I bevitori - disegno
"I bevitori", opera di ispirazione cubofuturista, documenta l¿interesse di Andreoni per il linguaggio astratto geometrico che egli indagherà contemporaneamente all¿aeropittura per tutto l¿arco degli anni Trenta. Questi linguaggi diversi non sono in contrapposizione tra di loro, ma sono tuttalpiù scelte sintattiche differenziate a seconda del contenuto che l¿artista vuole comunicare. Andreoni, come molti altri artisti futuristi, si avvicina alle idee degli astrattisti che gravitavano intorno alla Galleria del Milione, abbracciando così diversi ambiti del visivo che lo porteranno a spaziare dalla pittura alle arti decorative e applicate, dal disegno all¿affresco, dall¿illustrazione alla caricatura fino alla grafica pubblicitaria. L¿opera, donata come molte altre al Civico Gabinetto di Disegni del castello Sforzesco di Milano dall¿Archivio Cesare Andreoni nel 1992, descrive attraverso forme cubofuturiste una realtà indubbiamente trasfigurata, ma con uno stile volutamente illustrativo. Sono chiaramente riconoscibili due figure umane stilizzate con accanto due calici, quest¿ultime realizzate mediante una sintesi armoniosa di linee e colori complementari campiti con ampie pennellate di tempera.
tempera su carta
4y010-25969
4y010-25969