Senza titolo - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-25971 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Senza titolo - disegno
Già dagli anni Trenta, Cesare Andreoni entra in contatto con tutta una serie di artisti che avevano adottato una pittura dalle forme geometrizzate. Egli stesso, in diversi lavori già dagli anni Venti, sperimenta un linguaggio astratto-geometrico, sia in dipinti veri e propri che in numerosi disegni su carta eseguiti a penna e inchiostro di china. Ne è un esempio tardo, datato dalla critica al 1940, il foglio "Senza titolo" del Civico Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco, opera donata all¿Istituto milanese nel 1992 dall¿Archivio Cesare Andreoni. In esso si osservano libere aggregazioni di linee e forme geometriche (triangoli, quadrati, trapezi e rombi) che si compongono vicendevolmente creando un¿immagine che supera i connotati imposti dal futurismo per arrivare, invece, a modelli linguistici che richiamano l¿astrattismo.
inchiostro di china su carta
4y010-25971
4y010-25971