Pianta e prospetto dell'altare di palazzo Talenti a Lucca - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26452 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Pianta e prospetto dell'altare di palazzo Talenti a Lucca - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Altar per la Chiesa di Casa Talenti". Il disegno potrebbe riferirsi all'altare della cappella di villa Talenti, oggi Bucchianeri, a Sorbano del Vescovo presso Lucca, acquistata da Giovan Battista di Bartolomeo Talenti nel 1703. La piccola villa venne rifabbricata "con disegno del celebre Martinelli con un Nobile oratorio..." (Biblioteca Statale di Lucca, Notizie genealogiche delle famiglie lucchesi, ms. 1135, c. 53v). Giovan Battista era fratello di Pietro, cui si riferisce l'iscrizione riportata nel presente disegno. Poiché Pietro Talenti è il nonno paterno di Maria Teresa, moglie di Giacomo Sardini, questo spiegherebbe la presenza di un disegno di casa Talenti nella collezione Sardini (si ringrazia per le informazioni la dott.ssa Paola Betti).
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; campiture di acquerello bruno nello spessore delle murature in pianta e per gli effetti d'ombra nel prospetto.
4y010-26452
4y010-26452