. . . . . . . . "4y010-26463" . "disegno a mano libera eseguito a grafite su supporto di carta avorio"@it . . . . . . . "4y010-26463" . . . . . . "Nell'\"Indice de Disegni\" del tomo nel quale il marchese Giacomo Sardini lo aveva rilegato, il disegno non venne citato. Non era infatti visibile poiché tracciato sulla facciata già incollata al supporto di legatura. \nSi tratta probabilmente dello studio per un lacunare che potrebbe risalire alla fase neo palladiana del progetto per la villa di Pieve Santo Stefano, documentata da altri disegni della Collezione Sardini Martinelli (Milano, inv. 9,47; 9,79; 9,126; 9,54; 9,96; 9,67), e in particolare alla ricerca di soluzioni per il pronao dell'ingresso principale. Le caratteristiche grafiche lo rendono assimilabile al disegno di Giacomo Sardini conservato in Archivio di Stato di Lucca, Archivio Sardini, 103, n. 108."@it . "Profilo e proiezione in pianta di lacunare (?) - disegno"@it . . .