Prospetto della chiesa di S. Sebastiano fuori le mura a Roma - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26475 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Prospetto della chiesa di S. Sebastiano fuori le mura a Roma - disegno 
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Idea per facciata di Chiesa". Il foglio fa parte di una serie di porte disegnate da G.B. Mola e contrassegnate dalla sigla "Flam", o "Flam. P." oppure "F.P." (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 7,22; 7,31; 7,34; 7,55) per indicare opere di Flaminio Ponzio. Il disegno pubblicato per la prima volta da Noehles (1996, p. 16, fig. 4) riproduce il progetto originario di Flaminio Ponzio per la nuova facciata della basilica di S. Sebastiano fuori le mura a Roma, voluta da Scipione Borghese alla fine del 1607. Il progettista fu Flaminio Ponzio, che si occupò direttamente del cantiere fino all'estate del 1611. Le differenze tra il disegno e l'edificio costruito riguardano la trabeazione sommitale realizzata in forma sintetica, il timpano che nella facciata eseguita appare tripartito dalla prosecuzione dell'ordine a fasce, e molti elementi d'ornato. Come appare dalle correzioni sovrapposte al disegno e accompagnate dalle scritte sul margine destro, alla definizione della parte superiore del prospetto si interessò lo stesso Mola, presente nel cantiere come fratello e collaboratore del capomastro Domenico. Una sola delle proposte di Giovan Battista venne accolta: l'unico piedistallo per la coppia di colonne (Antinori 1999, pp. 309-310, scheda 167). 
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno a penna, principalmente con tiralinee, compasso e a mano libera nelle parti ornamentali; i dettagli del primo ordine sono messi in risalto colorando con acquerello di inchiostro bruno la parete di fondo; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio 
4y010-26475 
4y010-26475 

data from the linked data cloud