Pianta e prospetto di nicchia nel palazzo dei Conservatori a Roma e finestra - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26476 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Pianta e prospetto di nicchia nel palazzo dei Conservatori a Roma e finestra - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Porta e finestra".
Il foglio fa parte di una serie di porte e finestre disegnate da G. B. Mola e contrassegnate dalle sigle M.A.B., A.B., oppure M.A., relative al periodo del suo studio dedicato alle opere di Michelangelo. A sinistra sono raffigurati metà prospetto e la pianta della modanatura della nicchia a tabernacolo posta sul pianerottolo della scala del palazzo dei Conservatori. A destra, la metà di una finestra della quale non è stata possibile l'identificazione, caratterizzata da un profilo fortemente modanato, con la parte centrale della cornice superiore sporgente e ospitante una ghirlanda. A grafite è accennato un timpano triangolare.
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno a penna, con tiralinee, compasso e a mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
4y010-26476
4y010-26476