Prospetto di portale - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26485 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto di portale - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Porta con lo stesso nome".
Il foglio fa parte della serie di sette disegni di Giovan Battista Mola che riproducono invenzioni di portali (cfr. Milano, Collezione Sardini Martinelli, inv. 7,41; 7,44; 7,45; 7,47; 7,55 bis, tranne il 7,51 che raffigura la facciata di ingresso al giardino di villa Altemps) di Onorio Longhi, la cui paternitā č dichiarata dalla sigla "O" apposta in testa al foglio. Longhi aveva diretto l'attivitā dell'impresa di Giacomo Mola, fratello di Giovan Battista, nel periodo dal 1617 al 1619.
Il vano della porta ad arco a tutto sesto č inquadrato da lesene ribattute reggenti un capitello/mensola pulvinata. La trabeazione č spezzata al centro per contenere una targa rettangolare sorretta da una maschera corrispondente alla chiave di volta dell'arco. Due segmenti di frontone curvilineo delimitano una cartella a terminazione semicircolare. Non č stato possibile identificarne il soggetto.
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; č eseguito a inchiostro bruno a penna, principalmente con tiralinee, compasso e a mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro azzurro; il supporto sul quale č tracciato č di carta avorio
4y010-26485
4y010-26485