Pianta di una cappella a Cracovia - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26522 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Pianta di una cappella a Cracovia - disegno
Il disegno si riferisce ad una cappella che sappiamo progettata per la città di Cracovia, da una scritta che Lorenz individua sulla sezione ad essa corrispondente, conservata in una collezione privata di Lucca (Lorenz 1991, p. 185 fig. 164).
La pianta prevede un vano centrale ottagonale con quattro cappelle circolari disposte lungo gli assi diagonali, che sporgono all'esterno con curvatura convessa, bloccata dai corpi rettilinei includenti i vani scala laterali. Anche la quasi impercettibile sporgenza convessa della parete di ingresso è analogamente frenata. I dettagli di questo incarico sono sconosciuti. Per ragioni di stile, Lorenz ritiene che sia alquanto improbabile una datazione ai primi anni viennesi, facendolo piuttosto risalire agli anni attorno, o subito dopo, il 1700. Per stile e tipologia questo edificio può essere accostato al progetto della chiesa del piccolo convento, progettato forse per il conte Harrach (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,32) o a quello per la "chiesola" per il principe del Lichtenstein (Biblioteca Statale di Lucca, ms. 1856, f. 427r).
disegno in scala; eseguito interamente a grafite con l'utilizzo di tiralinee e compasso; il disegno è tracciato su supporto di carta avorio
4y010-26522
4y010-26522