Pianta del giardino di villa Sardini a Pieve Santo Stefano - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26557 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pianta del giardino di villa Sardini a Pieve Santo Stefano - disegno 
Il disegno si riferisce ad una porzione del giardino principale, che potrebbe essere definito "jardin potager". Lo stesso Sardini, che indica questo settore come "orto", pensa di destinare buona parte del terreno alla coltivazione, sfruttando per l'irrigazione l'acqua delle vicine vasche, e piantando "diversi erbaggi" perché "possino cambiare l'aspetto e richiamare la curiosità gli oggetti nascosti che appariscono successivamente". La lunga didascalia di corredo ci informa inoltre delle modalità di accesso ai diversi livelli del terreno, ai quali si giunge "senza scale e variando al meno possibile la naturale situazione del terreno". Tutto ciò è poi reso graficamente nella sezione sottostante la pianta. 
disegno in scala, conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro nero e inchiostro di china rosso utilizzando tiralinee e compasso; il disegno è tracciato su supporto di carta avorio composto da due fogli incollati 
4y010-26557 
4y010-26557 

data from the linked data cloud