Pianta di palazzo Cospi a Bologna - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26565 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pianta di palazzo Cospi a Bologna - disegno 
Il disegno è una rappresentazione del piano terreno di palazzo Cospi a Bologna, un edificio costruito dai Sampieri nel XV secolo, con terrecotte in facciata e piccolo cortile interno laterale, passato alla famiglia Cospi nel 1614 da cui fu decorato nel cortile e nelle sale al piano nobile con affreschi di A. M. Colonna e G. Alboresi. Hellmut Lorenz lo definisce un disegno attribuibile a Domenico Martinelli, che copia una pianta del piano terreno conservata nella raccolta dell'architetto Ottaviano Mascarino, presso l'Accademia di San Luca in Roma. Il disegno originale è precedente al 1574 e riporta un foglio applicato con una variante acquerellata in colore rosso molto vivace e una disposizione interna differente, per il settore in basso a destra rispetto ai passaggi che dai due ingressi portano al cortile. Si ritiene che il disegno possa appartenere al primo periodo romano di Martinelli, tra il 1678 e il 1690. 
disegno quotato; eseguito con inchiostro bruno a penna, a tiralinee e compasso, le murature sono acquerellate colore beige; il disegno è tracciato su carta chiara 
4y010-26565 
4y010-26565 

data from the linked data cloud