. . . "Il progetto riguarda la trasformazione del palazzo del principe Ferdinand Schwarzenberg a Vienna, sulla piazza del Neue Markt. Le notizie sul palazzo e sull'impostazione progettuale di Domenico Martinelli sono inserite nella scheda relativa alla pianta del piano terreno (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,59).\nAnche in questo disegno, relativo alla pianta del primo piano (piano nobile), la soluzione progettuale di Martinelli (con murature acquerellate in grigio) si sovrappone al rilievo del palazzo (con murature acquerellate in rosa), probabilmente da lui eseguito in precedenza.\nLa disposizione degli ambienti nelle quattro ali del palazzo, organizzate intorno al grande cortile centrale, risulta essere una sequenza piuttosto schematica di stanze, di cui solo quella centrale superiore al vestibolo d'ingresso è identificata come \"sala\" attraverso un'iscrizione.\nCome nella pianta del piano terreno, anche qui la soluzione relativa allo sviluppo dello scalone è tracciata su un ritaglio di carta sovrapponibile."@it . . . "disegno eseguito a inchiostro bruno e grigio a penna, su tracce della preliminare costruzione a grafite, con tiralinee e compasso, le murature di rilievo sono acquerellate con colore rosa, quelle di progetto con colore grigio; è tracciato su carta avorio. Il disegno presenta un tassello di carta sovrapponibile inserito dall'autore"@it . . "4y010-26566" . . . . . . . "4y010-26566" . . . . "Pianta per il primo piano di palazzo Schwarzenberg a Vienna - disegno"@it . . . . . . .