Infisso ligneo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26589 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Infisso ligneo - disegno 
Si tratta di un disegno di dettaglio relativo a un serramento e in particolare del punto in cui l'anta è incernierata allo stipite. L'attribuzione è incerta; si potrebbe ipotizzare, dall'analisi di altri disegni relativi allo stesso soggetto presenti in successione all'interno della Collezione, che sia stato eseguito dal falegname Bossi, esecutore dei serramenti per conto di Giacomo Sardini, come proposta alternativa a quelle inviategli da Sardini stesso. L'ipotesi è formulata in particolare sulla base del disegno realizzato in stile analogo su cui Sardini ha annotato il nome di Bossi (Milano, Collezione Sardini Martinelli, inv. 9,70). Anche la localizzazione non è documentata, tuttavia si ipotizza che il contesto sia il palazzo Sardini di Lucca, nel quale furono eseguiti lavori di ristrutturazione interna. Il disegno è da porre in relazione ad altri relativi allo stesso soggetto conservati nella Collezione (Milano, Collezione Sardini Martinelli, inv. 9,69v, 9,70r e v, 9,71r e v, 9,72 e 9,75 r e v). 
disegno eseguito con grafite e matita rossa, a mano libera, in parte acquerellato colore marrone chiaro; è tracciato su carta leggera da cui traspare il disegno tracciato sul verso 
4y010-26589 
4y010-26589 

data from the linked data cloud