Cornice, frontone e trabeazione della facciata della villa Sardini a Pieve Santo Stefano - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26602 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Cornice, frontone e trabeazione della facciata della villa Sardini a Pieve Santo Stefano - disegno 
Il disegno di "cornicione in misura grande" non venne accluso da Bianconi al progetto definitivo (non conservato) per la facciata della villa a Pieve Santo Stefano inviato a Sardini il 18 giugno 1775 (Archivio di Stato di Lucca, Archivio Sardini =AS, cart. 141, n. 86), in quanto spedito poco prima. Si tratta del presente disegno con dettagli della trabeazione dorica e della cornice sommitale tracciati anche per meglio illustrare l'idea di "far girare il listello superiore dell'architrave" intorno all'edificio espressa in una lettera precedente (AS, n. 82). In questa stessa fase Sardini andava studiando assiduamente i profili degli elementi dorici come documentano i suoi disegni per la villa conservati nell'Archivio di Stato di Lucca (AS, cart. 103), pubblicati da Sabatini (1993, figg. 5, 7). 
disegno in scala, la preliminare costruzione a grafite con riga e compasso è stata cancellata; è eseguito a inchiostro nero a penna, con tiralinee e compasso; il supporto sul quale è tracciato è carta bianca; i tratti a grafite in alto a destra, di altra mano, non sembrano pertinenti al progetto 
4y010-26602 
4y010-26602 

data from the linked data cloud