Profilo di cornice della sala nella villa Sardini a Pieve Santo Stefano - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26606 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Profilo di cornice della sala nella villa Sardini a Pieve Santo Stefano - disegno 
Giacomo Sardini, dopo aver ricevuto disegni e suggerimenti da Bianconi per l'ornato della sala della propria villa a Pieve Santo Stefano, continuò ad apportare modifiche. Questa tavola, insieme ad un altro foglio (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,90) è la base di lavoro proposta dal marchese a Bianconi per la messa a punto del progetto. Sardini aveva preparato un disegno con il profilo della sala precisando, sul verso, la scala grafica. Bianconi su questo stesso lato del foglio tracciò il dettaglio ingrandito di una delle modanature illustrate sul recto; il dettaglio fu espressamente citato da Bianconi nella lettera con la quale aveva rispedito gli elaborati grafici (Archivio di Stato di Lucca, Archivio Sardini, cart. 141, n. 106). Sardini seguirà solo nelle linee generali i consigli di Bianconi e preparerà di proprio pugno il disegno definitivo per la sala (Milano, Collezione Sardini Martinelli, inv. 9,67). La villa fu demolita intorno al 1930. 
scala grafica tracciata a inchiostro bruno a penna e tiralinee; disegno eseguito con tiralinee e a mano libera a inchiostro bistro a penna; il disegno è tracciato su carta avorio 
4y010-26606 
4y010-26606 

data from the linked data cloud