Proiezione in pianta e ornati del soffitto nella sala per la villa Sardini a Pieve Santo Stefano - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26619 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Proiezione in pianta e ornati del soffitto nella sala per la villa Sardini a Pieve Santo Stefano - disegno 
Giacomo Sardini, dopo aver ricevuto disegni e suggerimenti da Carlo Bianconi per l'ornato della sala della villa a Pieve Santo Stefano, e soprattutto la sua proposta di dipingere gli ornati della volta, continuò a modificare i propri pensieri in vista di soluzioni più economiche. Questa tavola, come si evince dall'iscrizione, è stata eseguita dal marchese contestualmente all'alzato della sala. Sardini si riferisce certo alle sezioni che aveva tracciato e inviato a Bianconi per mettere a punto alcuni dettagli (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,90 e 9,81). A questo primo abbozzo per il soffitto seguirà un disegno più definito, curato dallo stesso Sardini (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,92), e preliminare alla fase di realizzazione dell'opera, affidata ai pittori Muzzarelli e Bertani. La villa fu demolita intorno al 1930. 
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite con tiralinee; è eseguito a inchiostro bruno a penna, principalmente con tiralinee, a mano libera sono tracciati dettagli decorativi; i contenuti decorativi di alcune specchiature sono abbozzati a matita; il supporto sul quale è tracciato è carta avorio 
4y010-26619 
4y010-26619 

data from the linked data cloud