Motivi decorativi floreali - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26641 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Motivi decorativi floreali - disegno 
Per alcune decorazioni destinate agli interni della propria villa a Pieve Santo Stefano il marchese Sardini aveva ideato fasce come quella nel presente foglio, il cui motivo portante è ritmato da elementi en chute proiettati ortogonalmente (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,110e; 9,115c e Archivio di Stato di Lucca, Archivio Sardini, cart. 103). La fonte di ispirazione è ravvisabile negli ornati inviato a Sardini da un artefice della cerchia di Bianconi (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9, 105 recto e verso; 9,105/1b), l'architetto che fino al 1778 aveva seguito passo passo il marchese nella messa a punto del progetto di ristrutturazione della villa, per poi allentare il proprio impegno una volta nominato Segretario dell'Accademia di Brera. In questo caso Sardini trae dai modelli solamente l'idea strutturale, allontanandosi dal gusto alla Adam presente invece nei disegni ricevuti. 
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a matita; è eseguito a mano libera con inchiostro bruno a penna su carta avorio; il corretto orientamento del foglio prevede il lato corto con tracce di ceralacca sulla sinistra 
4y010-26641 
4y010-26641 

data from the linked data cloud