Pianta del piano terreno, lato est, del castello di Austerlitz - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26708 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pianta del piano terreno, lato est, del castello di Austerlitz - disegno 
Nella "Spiegazione de numeri" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Pianta del Zulis, nella quale si accennano de' risarcimenti alla facciata del cortile". Sulla pianta del piano terreno del castello, tracciata da Henrico Zuccalli con il dettaglio degli interventi da realizzare nell'ala est e sud-est, è accennata a matita, verosimilmente da Martinelli, una soluzione per il cortile molto simile all'ipotesi in seguito precisata dall'architetto, che indica la duplicazione simmetrica del corpo della torre (o comunque la creazione di un vano scala di uguale forma e dimensioni), l'ingrossamento del corpo sud-est per riprendere la profondità di quello a nord-est e accenna a un ulteriore prolungamento in avanti del fronte est. Sempre a matita si notano delle croci di elisione su alcune parti del disegno di Zuccalli e tale particolarità corrobora l'ipotesi che possa trattarsi di "correzioni" successive di Martinelli sulla pianta di Zuccalli (ipotesi avanzata anche da Hubala, 1957 p. 181). 
disegno eseguito con grafite, a mano libera; è tracciato su carta chiara leggermente imbrunita. L'orientamento corretto del foglio prevede che la scritta "Pilasteri" sia in basso a sinistra 
4y010-26708 
4y010-26708 

data from the linked data cloud