Pianta di una zona della cittā di Roma - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26737 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Pianta di una zona della cittā di Roma - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "D.a di Casa e carta tipografica alle 4 fontane" (leggi: "Pianta di Casa e carta tipografica alle 4 fontane").
Nel disegno č raffigurata una planimetria di proprietā immobiliari in una zona di Roma compresa tra Porta Pia e Porta S. Lorenzo. Tra i numerosi proprietari indicati nel foglio, figura anche la Chiesa di S. Martina, cosa che aveva indotto Hubala (1962) a ipotizzare una possibile volontā degli accademici di S. Luca di costruire su questo terreno la nuova chiesa dei SS. Luca e Martina. Forse, l'ipotesi dello studioso č stata determinata dal fatto che la planimetria si trova sul verso del disegno raffigurante la pianta e l'alzato delle case adiacenti l'antica chiesa di S. Martina, donata da Sisto V nel 1588 all'Accademia di S. Luca.
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; č eseguito principalmente a mano libera e con tiralinee; a grafite č tracciata una decorazione geometrica per soffitto; il supporto sul quale č tracciato č di carta avorio; l'orientamento corretto del foglio prevede la scala grafica a sinistra
4y010-26737
4y010-26737