Prospetto di altare - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26740 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto di altare - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "D.o d'ingresso di cappella" (leggi: "Prospetto d'ingresso di cappella").
Il disegno che non è stato possibile identificare raffigura il prospetto di un altare. Una struttura composta da coppie di colonne corinzie impostate su alti piedistalli, che reggono un timpano curvilineo ornato con due angeli che reggono uno scudo, inquadra la mensa e la pala dell'altare. Quest'ultima è inserita all'interno di una composizione a edicola, formata da paraste rette e ornate da mensole, che reggono un attico con cartella ovale al centro. L'attico è delimitato lateralmente da corte paraste che reggono il timpano mistilineo composto da una parte centrale curvilinea e due volute laterali sopra le quali sono adagiati due angeli (analoga soluzione è riscontrabile nei disegni in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 1,35; 1,46).
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
4y010-26740
4y010-26740