Prospetto di altare - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26742 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto di altare - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Altar maggiore".
Il disegno che non è stato possibile identificare raffigura il prospetto di un altare. Sopra un alto zoccolo ornato da semplici specchiature si imposta una composizione articolata in tre campate da colonne di ordine corinzio reggenti dadi di trabeazione uniti da una cornice continua sorretta da mensoline. In corrispondenza della campata centrale si innalza un attico che ospita al centro uno stemma cardinalizio; quest'ultimo si sovrappone parzialmente con la cornice inferiore del timpano curvilineo soprastante. Alle spalle del tabernacolo posta sopra la mensa è collocata la pala d'altare centinata circondata da ghirlande e con cartiglio in chiave di volta. Alcune soluzioni grafiche ed elementi decorativi tipici del repertorio formale di Giovanni Battista Gisleni, fanno ipotizzare che l'artista sia autore anche del presente disegno.
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
4y010-26742
4y010-26742