Pianta e prospetto di un ingresso di scala - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26743 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pianta e prospetto di un ingresso di scala - disegno 
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Ingresso di scala". Il disegno che non è stato possibile identificare raffigura la pianta e il prospetto di uno scalone monumentale costituito da una rampa centrale che, in corrispondenza del pianerottolo, si divide in due rampe laterali contrapposte. Il prospetto è suddiviso in tre campate da lesene giganti di ordine corinzio, che inquadrano un ordine minore di colonne poste su un alto zoccolo che funge da balaustra alle rampe di scale laterali, e reggono una trabeazione. Un'alta fascia decorata con specchiature esagonali separa questa trabeazione da quella delle lesene giganti. Queste ultime in corrispondenza della campata centrale proseguono in altezza e definiscono un attico sormontato da un timpano a pagoda. Per questa parte terminale della composizione il disegno prevede due diverse soluzioni: a sinistra lo spazio compreso tra la lesena ornata con una ghirlanda e quella addossata al muro d'ambito della scala, è inserita una balaustra; a destra le lesene sono ornate da mensole e raccordate tra loro con una ghirlanda. Sebbene il foglio non rechi nessuna indicazione circa l'autore, è possibile riconoscere la stessa mano che ha tracciato i disegni in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 1,29-1,31-1,34.. 
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio 
4y010-26743 
4y010-26743 

data from the linked data cloud