"Nell'\"Indice\" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: \"Pilastro con altare\".\nIl disegno che non è stato possibile identificare raffigura il prospetto di un altare addossato ad un pilastro. Sopra la mensa una fascia ornata da specchiature funge da basamento delle paraste con capitello a mensola che inquadrano la pala d'altare e reggono il timpano mistilineo composto da una parte centrale curvilinea e due volute laterali sopra le quali sono adagiati due angeli (analoga soluzione è riscontrabile nei disegni in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 1,30; 1,46). Alcune soluzioni grafiche ed elementi decorativi tipici del repertorio formale di Giovanni Battista Gisleni, fanno ipotizzare che l'artista sia autore anche del presente disegno."@it . . . . . "Prospetto di altare - disegno"@it . . . "4y010-26745" . . "4y010-26745" . . . . . . . "disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio"@it . . . . . . . . .