Prospetto della torre per il palazzo di Boguslaw Leszczynski - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26748 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto della torre per il palazzo di Boguslaw Leszczynski - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "D.a per il Palazzo del gran Tesoriero di Varsavia" (leggi: "Torre per il Palazzo del gran Tesoriero di Varsavia").
Il presente disegno si riferisce al palazzo di Boguslaw Leszczynski gran tesoriere di corte durante il regno di John Casimir Wasa. Fu costruito negli anni 1650-54 su progetto di Giovanni Battista Gisleni, in un luogo appena fuori della città di Varsavia. Più volte distrutto venne riedificato e ridisegnato in stile neoclassico su progetto dell'architetto italiano Antonio Corazzi all'inizio del XIX secolo.
Il progetto originario è stato riconosciuto da Nina Miks Rudkowska (1984) in due disegni conservato in Milano, Collezione Sardini Martinelli, inv. 1,7 e 1,37b.
Il prospetto della torre con orologio, posta probabilmente sopra l'ingresso principale, unisce al partito a serliana di derivazione cinquecentesca (un esempio è rintracciabile nel disegno di Ottaviano Mascherino per l'altana del palazzo del Quirinale) un elemento costruttivo locale come il coronamento a bulbo cuspidato (Bevilacqua 2001, p. 622).
disegno in scala eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro, campiture di acquerello grigio negli sfondati delle aperture; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
4y010-26748
4y010-26748