. . . . . . . . . . . "4y010-26750" . "Prospetto di chiesa - disegno"@it . "disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro e acquerello bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio"@it . . . "4y010-26750" . . . . . . "Nell'\"Indice\" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: \"Altra diversa in 2 maniere\" (leggi: \"Facciata di Chiesa diversa in 2 maniere\").\nIl disegno mostra caratteristiche grafiche identiche a quelle del foglio in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 1,38 attribuito a Pietro da Cortona, e potrebbe rappresentare la versione più realistica di uno stesso progetto. Gli edifici delineati presentano infatti analoghi rapporti fra corpi cilindrici e parti rettilinee, gioco delle ombre e anche medesime soluzioni morfologiche (tipo di balaustre, articolazione dei portali) (Del Pesco 2000, p. 242). Il prospetto mostra due soluzioni diversificate per le torri laterali: a pianta circolare quella a sinistra e quadrata quella a destra, diversità che si ripete anche nel perimetro della scalinata di base."@it . . . .