Pianta e veduta prospettica della galleria della villa regia di Varsavia - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26780 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Pianta e veduta prospettica della galleria della villa regia di Varsavia - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Spaccato di Galleria".
Quale architetto di corte Giovanni Battista Gisleni si occupò anche dei festeggiamenti per il secondo matrimonio (1649) di Maria Lodovica Gonzaga Nevers,vedova del re polacco Ladislao IV Wasa (morto nel 1648), con il nuovo re Giovanni Casimiro, fratello del defunto. Per Maria Lodovica aveva inoltre progettato una galleria per la villa regia di Varsavia, residenza suburbana della regina (non più esistente), eseguito tra il 1665 e il 1667. L'ambiente presentava una decorazione a imitazione di un loggiato aperto sul paesaggio, con nicchie ornate da figure allegoriche e celebri statue tra le quali la "Roma Cesi" e l' "Ercole Farnese" (Bevilacqua 2001, p. 622-623).
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
4y010-26780
4y010-26780