Prospetti di altare - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26788 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetti di altare - disegno
Il disegno che non è stato possibile identificare raffigura due differenti soluzioni per un altare. La soluzione a sinistra mostra un alto podio aggettante su tre differente piani, sul quale si innalza un ordine di colonne corinzie. Le colonne reggono una trabeazione sulla quale, in corrispondenza della pala d'altare centrale, è posto un timpano curvilineo. Al di sopra del timpano si sviluppa un attico ornato da un cartiglio ovale definito lateralmente da volute. Conclude la composizione un altro timpano mistilineo composto da due volute laterali con ricciolo. Questa soluzione è replicata nel foglio Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 1,75 (parte destra del foglio, metà sinistra del disegno) con l'unica variante dell'inserimento di specchiatura e stemma nei piedistalli delle colonne.
Il disegno a destra mostra il medesimo podio, privo però di sporgenze e ornato con specchiature e stemma, sul quale si impostano colonne corinzie a definire tre campate; nelle laterali sono ricavate delle nicchie, in quella centrale, più ampia è ubicata la pala d'altare. Al di sopra di un'alta trabeazione si imposta un attico anch'esso diviso in tre campate da corte paraste ornate con teste di cherubino. Due spezzoni di timpano curvilineo inquadrano il timpano triangolare posto in corrispondenza della campata centrale.
disegno eseguito a grafite utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
4y010-26788
4y010-26788