Pianta e sezione di vano scala - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26805 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Pianta e sezione di vano scala - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Scala elevazione.e.spaccato".
Si tratta di un disegno esecutivo in sezione verticale con pianta sovrapposta, realizzato per la costruzione di una scala. Il disegno è infatti minuziosamente quotato e fornisce anche il nominativo dei due abitanti degli alloggi in corrispondenza del primo e del secondo piano del palazzo. La scala è a pianta rettangolare a quattro rampe, due di dieci alzate e due di cinque. La scala presenta il nucleo centrale e tre lati in muratura cieca, mentre il quarto lato esterno minore ha due aperture in corrispondenza dei pianerottoli. I quattro pianerottoli sono coperti da volte a crociera impostate su una cornice che prosegue sul muro del nucleo centrale lungo il tratto obliquo della di rampa. Non vi sono elementi sufficienti per identificare il palazzo e l'autore del disegno, che tuttavia la scala grafica indica appartenere all'ambiente romano.
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno, principalmente a tiralinee e compasso e in parte a mano libera; campiture di acquerello blu nello spessore delle murature in pianta e per gli effetti d'ombra nel prospetto della sezione
4y010-26805
4y010-26805